Paesaggi e culture
Storie di lavoro e arte tra Nave e Lumezzane
Montagne come pagine di racconti depositati nei secoli - I luoghi della grande storia - Una torre per i saperi dell’alpeggio e della miniera - Ritratti di fede lungo la valle delle fabbriche - Tra quelle macine passano le vite - L’olandese e le molazze sulle sponde del Garza - Una comunità con seimila anni di storia - Le torri, blocchi di pietra a presidio del potere - Nella Torre delle Favole - Sull’“isola” montuosa tra il Garza e il Gobbia - I tornanti dei campioni e le fresche salite all’ombra dei boschi - In sella lungo il sinuoso serpente fluviale - Bene ecologico da tutelare - I castagni, monumenti verdi della montagna - L’ovile dei castagni a Bovezzo - Squisitezze per piccoli mercati - Terre e frutti di Val Trompia in festa. (di Barbara D’Attoma, Andrea Minessi, Mirka Pernis, Mauro Abati, Ruggero Bontempi, Remo Pareccini, Lucilla Perrini, Michela Capra, Ocildo Stival, Claudio Fenotti, Fabrizio Veronesi)
Le stanze dell'arte
Antonio Stagnoli. Sulla tela l'umana condivisione del dolore, di Giovanna Galli
Dossier | Negozi storici di Brescia
Il passato in vetrina, di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
L'altra Expo. Voci bresciane all'Esposizione solidale, di Teresa Mazzina
- Giovanni Stipi, le passioni rigorose di uno spirito libero gardesano, di Nicola Rocchi
- Padernello apre le porte al ritorno del Pitocchetto nella bassa, di Antonio Donelli
- Le grandi ville, gli umili mattoni: alle radici del patrimonio monumentale sul Garda, di Damiano Scalvini
- Un "cantastorie" in guerra contro i nemici della bellezza, di Franca Grisoni
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it