Paesaggi e culture
Architettura e arte tra le cantine di Franciacorta
Le case del vino nelle armonie del paesaggio - Muraglie grosse, mosto fino - Un sapiente condensato di terra, clima, cura e tecnologia - Le stazioni di un sereno pellegrinaggio del gusto - “Ad ogni miglio è un paesuccio tra il verde” - Santa Maria di Lovernato: la Vergine e i santi guaritori - San Bartolomeo a Bornato: da villa ad “ecclesia”, le metamorfosi di un sito millenario - Cenacoli d’autore e geniali isolati - Fondazione Franciacorta, una holding per mettere in rete la cultura
(di Antonio Donelli, Silvia Tropea Montagnosi, Gabriella Motta, Ruggero Bontempi, Angelo Valsecchi, Adriano Baffelli)
In discussione
AB 1984-2014: trent’anni fa l’emozione del “numero 1”, di Franco Ragni
- Bilanci e domande di un anniversario, di Nicola Rocchi
Le terre basse
Fuochi e canti dal passato per risvegliare la primavera, di Gian Mario Andrico
Dossier | Le scelte urbanistiche a Brescia
Le parole del Piano per una città da rigenerare, di Claudio Buizza
- Scelte strategiche a misura di quartiere, conversazione con Michela Tiboni di Nicola Rocchi
Le stanze dell'arte
Nell'atelier di Giuseppe Bergomi: custode del silenzioso mistero del corpo, di Paolo Boifava
Diari e percorsi
I misteri della nascita e la semplice scuola dei poveri, di Rosarita Colosio
- Fanno rotta anche a Brescia i nuovi Ulisse della globalizzazione, di Teresa Mazzina
- Una guerra combattuta a colpi di pennello, di Francesco De Leonardis
- Quando a Torri del Benaco sbarcava il Vate innamorato, di a.d.
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it