AB 12
- autunno 1987
Dossier
| Voglia di architettura
Voglia di architettura - Grazie al Crystal Palace - Una lente sul progetto, di Franco Zaniboni
- Una strada in salita, di Franco Maffeis
- Regolo, bindella e papillon, di Franco Robecchi
- Docile e flessibile, di Gianluca Alessi
- Il comune senso del pudore edilizio, di Valentino Volta
- Nella città dentro e contro la sua storia, di Franco Dotti
- Cemento a svista, di Ugo Conti
Le scoperte dell'intelligenza
La camera degli sposi del castello di Barco, di Valentino Volta
- Sulle scarse tracce della vita e delle opere di Sebastiano Aragonese
Paesaggio con figure
Ultras: la patologia della domenica, di Clara Chiodera
I disegni della mente
Cultura del lavoro, cultura della città, di Gianfranco Porta e Carlo Simoni
Gli archivi della memoria
Lunga vita al Teatro Grande, di Giuseppe Morandi
- Un cadavere in platea - 1810: un grande ballerino inaugura il nuovo Teatro, di Maurizio Mondini
- "Canova, Rossini, Viganò: voilà la gloire de l'Italie actuelle" - A difesa della città. Le fortificazioni tra S. Gottardo e il Goletto, di Franco Ragni
- La cava del delitto, di Mario Faini
Diari di lavoro
Le luci del cielo, di Loris Ramponi
- In volo nelle valli alpine, di Carlo Traversi
- Il bosco brucia, di Rolando Bennati
- Gangsters alla Mille Miglia, di Franco Robecchi
- Nella scia di Michel Vaillant, di Marco Bertoldi
- Un'asta per il Poeta, di Pietro Gibellini
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it