Paesaggi e culture
Sulle colline moreniche
da Centenaro a Solferino
A lezione di paesaggio nell’ondulato orizzonte morenico -
Nel cuore veneto di Desenzano - Vite d’acqua, dalla palafitta al castello -
Pittori e nobiluomini nel turbine della Belle Epoque - Un anfiteatro sospeso fra terra e nuvole -
Nella tranquilla campagna dei “piccoli monti” lacustri -
Delizie da buongustai cariche di storia
di Costanza Lunardi, Mirka Pernis, Nicola Rocchi, Ruggero Bontempi, Silvia Tropea Montagnosi
Le stanze dell’arte
Ritorna vivida la Via Crucis ribelle di Cerveno
di Gabriella Motta
Dossier| Teatri a Brescia
a cura
di Antonio Donelli
Centro teatrale bresciano: un palcoscenico rivolto alla città - Quando il Teatro Santa Chiara aprì le porte agli Scalognati - Il Teatro Grande: energie giovani nel tempio dello spettacolo ( conversazione con Umberto Angelini)
Diari e percorsi
Palestre d’arrampicata lungo i sentieri delle antiche fucine di Casto, di Giancarlo Marchesi -
Giuseppe Palazzi, un sorso di luce in cerca dei segni essenziali del reale, di Fausto Lorenzi -
"L'orto pensile" di Franco Ghigini: visitatori incerti del mondo nuovo presi nell’“implacabile ruota della vita”, di Nicola Rocchi -
Paroto, un maestro germanico da Cemmo a New York, di Francesco De Leonardis -
Paroto veglia sulla rinascita della pieve romanica di Cemmo, di Fulvia Scarduelli -
Il disegno e la malinconia del paesaggio nello sguardo di Klimt e Sargent sul Garda, di Antonio Rapaggi -
Gli affreschi di palazzo Averoldi: manuale figurato per signori sull’uso di passioni e virtù, di Riccardo Bartoletti
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it