AB 113
- inverno 2012
Paesaggi e culture
Un itinerario del sapore tra basso e alto Garda
Nei “boschi” della pianta che combatte l’inverno - Tradizione e scienza della buona frangitura - Dalla macina al frantoio a vapore - Casaliva e le altre fonti dell’extra vergine - Legati alla terra, aperti al nuovo - L’uomo che ridà vita agli uliveti dimenticati - Figure della fede in spazi e silenzi essenziali - La memoria coltivata a Maguzzano - Lubrificante per i muscoli - Una tavola imbandita a misura d’olio - Il nostro menu con l’olio extra vergine d’oliva del Garda
(di Teresa Mazzina, Mirka Pernis, Nicola Rocchi, Costanza Lunardi, Ruggero Bontempi, Silvia Tropea Montagnosi, Angelica Del Giorgio, Piera Galvagni)
Le stanze dell’arte
Escono dai depositi i lasciti preziosi dei collezionisti bresciani
di Nicola Rocchi
Dossier | I volti bresciani delle virtù comunali
di Lucilla Perrini
I Comuni “virtuosi” del Bresciano: Berlingo - Pacifisti, ecosolidali, parsimoniosi e condivisi
I tempi del progetto
Brixia romana riprende vita,
conversazione con Filli Rossi di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
Il Broletto, palcoscenico mutevole del potere,
di Francesco De Leonardis
- Installazioni secondo natura,
di Antonio Donelli
- Gigi Bertagna: nei campi con gli occhi di un bambino,
di Giovanni Stipi
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it