AB 112
- autunno 2012
Paesaggi e culture
Sulla Strada Valeriana da Pilzone a Pisogne
L'antica via di terra per i viandanti di Valcamonica - Dagli ulivi agli abeti in compagnia del lago - Ed ora la via è più chiara - I santi raccontano le loro storie - Romanino, pittore del dialogo fra terra e cielo - Divagazioni panoramiche - L'arte di conservare i sapori
(di Ruggero Bontempi, Mirka Pernis, Nicola Rocchi, Luca Bonomelli, Silvia Tropea Montagnosi)
Le stanze dell’arte
Figure del sacro a Breno, nelle terre della “gran veneratione”
di Oliviero Franzoni
Dossier | L’AAB e Brescia
di Nicola Rocchi
Associazione artisti bresciani: mostre e idee per la città contro lo stallo della crisi
Diari e percorsi
A passeggio tra le parole dettate da Brescia,
di Antonio Donelli
- Il paradiso di Lawrence nel piccolo borgo sulle sponde del Garda,
di Alberta Cazzani
- I “picchiotti”, fantasiosi segni di punteggiatura nel grande testo narrativo della città,
di Antonio Rapaggi
- In viaggio con Carlo Magno in Valcamonica, fra segni di leggenda e tesori d’arte,
di Giorgio Azzoni
- Vite sospese sulla città, sedici giorni con l’aria sotto i piedi,
di Costanza Lunardi
- Marrani e sicari nascosti dietro i santi,
di Remo Pareccini
- La fortezza strategica sulla frontiera del Nord-est,
di Walter Belotti
- L'artista che modella i colori della natura,
di Lucilla Perrini
libreria@grafo.it