AB 110
- primavera 2012
Paesaggi e culture
Dall'Altopiano di Serle a Gavardo e al Monte Tesio
Sull'altopiano modellato dallo scalpello dell'acqua - Radici alimentari da conservare - Patriarchi verdi, custodi della memoria - A passeggio tra grotte e tradizioni - Una piccola cattedrale a guardia della pianura - Spiritualità e cultura fra gli alberi - Nel Carso bresciano, lungo i percorsi dei pastori - Avventure nel grande labirinto sotterraneo - Stagni e pascoli su misura per rospi, tritoni e pipistrelli - Echi di Medioevo sotto le colline del marmo - Gli eremiti del Tesio e gli spiriti ambiziosi del fiume
(di Paolo Castellini, Gian Paolo Rukalski, Marco Cillis, Andrea Breda, Gianbattista Tonni, Paolo Jeannin, Mirka Pernis, Massimo Tedeschi, Nicola Rocchi)
Paesaggio con figure
La limonaia dello scrittore sospesa tra gli ulivi del Garda,
di Costanza Lunardi
Le terre basse
A Orzivecchi, nel “palazzo” di campagna dei signori,
di Floriana Maffeis
Dossier | Biblioteche e bibliotecari
di Teresa Mazzina
Nelle piazze dei libri - Quanto è “social” la grande macchina della lettura
Diari e percorsi
Una Casa per gli artisti nel cuore di Bienno,
di Giorgio Azzoni
- A scuola in Africa per coltivare la buona vita,
di Elisabetta Bramini
- Graziano Mauri: case e ponti generati dalla terra nell'humus vitale del sogno,
di a.d.
- Il romanziere e la poetessa, visionari e viandanti della letteratura: Giuseppe Lupo,
di Piera Maculotti
; Elena Alberti Nulli,
di Mauro Abati
- “Per il monte contro l'alcool”: così nacque l'alpinismo a misura di popolo,
di Franco Ragni
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it