AB 107
- estate 2011
Paesaggi e culture
Lungo la costa da Peschiera a Malcesine
Dove il lago si fa fiume scorre la storia d'Italia - Fortezze e ville all'ombra del Baldo - Il promontorio dei fauni e degli innamorati - Una secolare trama di devozione - Il distretto del divertimento - Risalendo tra gli ulivi - La granfondo vista lago - Ali clandestine nella “città diffusa” del turismo - Una dispensa ricolma di ricordi e sapori
(di Mirka Pernis, Gabriella Motta, Nicola Mottinelli, Eugenio Cipriani, Ruggero Bontempi, Stefania Capelli, Teresa Mazzina)
Dossier | A che punto è il restauro
Desenzano, il castello ritrovato,
di Antonio Donelli
- Bienno, l'energia materica di Romanino,
di Lucia Morandini
- Parla il soprintendente Alberti: “Serve una svolta culturale: meno cemento, più riuso”,
di Massimo Tedeschi
Paesaggio con figure
Ernst Gamperl: lo spirito del legno si sente nelle mani,
di Lucilla Perrini
- Carlo Fasser: variazioni fantastiche sul tema del suono,
di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
Sguardi indiscreti sul “fiore delle serpi”,
di Costanza Lunardi
- Giacomo Brocai, il pescatore che fece i conti con la storia,
di Giovanni Stipi
- Le pagine antiche dell'industriale bibliofilo,
di Giancarlo Petrella
- Premio Nocivelli: i frutti alti delle passioni,
di Gian Mario Andrico
- L'eredità di Desiderio diventa patrimonio del mondo,
di a.d.
- Ultima stazione: Castello,
di Giorgio Roggero
- La poesia naturale di Franco Bettini,
di a.d.
libreria@grafo.it