AB 106
- primavera 2011
Paesaggi e culture
Da Ponte Caffaro a Pinzolo
Echi di battaglie lungo il solco operoso del fiume - Val Rendena, la valle “facile, fertile e amena” - Morti danzanti, martiri, santi e imperatori - Un vario e vivace repertorio di racconti e figure - Nella roccaforte del principe vescovo - Sotto l'ombra dell'Adamello - Arrampicando su rocce e cascate - Val Genova: la profonda trincea modellata dall'acqua - Una tavola imbandita con i frutti abbondanti del maso
(di Gianni Poletti, Gabriella Motta, Danilo Mussi, Graziano Riccadonna, Franco Ragni, Paolo Turetti, Ruggero Bontempi, Teresa Mazzina)
Le forme e i luoghi
L'ultimo mugnaio del Mincio,
di Gian Mario Andrico
Dossier | La Grande Guerra espone le sue memorie
Il nuovo Museo della Guerra Bianca a Temù,
di Nicola Rocchi
- Fantasmi di guerra nella pace del lago,
di Domenico Fava
Paesaggio con figure
La radice vagabonda ha trovato una casa,
di Piera Galvagni
- Le invenzioni dell'igiene,
di Elisabetta Bramini
Diari e percorsi
Così il marmo bresciano partì alla conquista di Roma,
di Massimo Tedeschi
- Rincorrendo un liquido filo azzurro,
di Ruggero Bontempi
- Torna la voce dell'organo di Desenzano,
di Giuseppe Tosi
- Il primo Futurismo per il futuro della Mille Miglia,
di Sara Bizzotto
- Lino Monchieri, il deportato che scelse la libertà,
di Lina Tridenti
- Un soffio di poesia dalla natura alla tela,
di Giovanni Stipi
- Le emozioni di Angilì, poeta operaio,
di Giorgio Roggero
Grafo Edizioni fa parte del Gruppo editoriale Staged - IGB Group
P.I.02314910981
libreria@grafo.it