AB 10
- primavera 1987
Dossier
| Il nuovo e il futuro nell'agricoltura bresciana
Innovare per competere, di Francesco Lechi
- Dalla penuria di cibo alla Comunità delle eccedenze, di Ottorino Milesi
- Una storia millenaria: dai falcetti preistorici alle biotecnologie - Dopo la fuga, la rivincita e i primati, di Giorgio Sbaraini
- Foto di gruppo, di Gianluigi Goi
- Le forze dell'associazionismo, di g.l.g.
- L'irresistibile ascesa della soia, di Francesco Benasaglio
- Colline d.o.c., di Renzo D'Attoma
- Sulla soglia del terziario verde, di Agostino Mantovani
- Storioni e tartufi di casa nostra, di Laura Roncaglio
- Il tesoro nella molecola, di Ottorino Milesi
- Mangiare per vivere, di Riccardo Crea e Piero Ferrari
Le scoperte dell'intelligenza
Il cimitero vantiniano. Marmi e bronzi di affetto e di memoria, di Valerio Terraroli
I disegni della mente
| Evocando la città perduta
Piazza Rovetta. Camminare sulla mappa, di Marco Fasser
- Una Galleria in Crocera S. Luca, di Renato Corsini
- L'antica Crocera: gli obblighi verso la storia, di Carlo Zani
Gli archivi della memoria
Aqua vitae, di Luigi Odello
- Il gusto forte del sorso clandestino, di Ugo Calzoni
Diari di lavoro
Almanacchi sempre più d'autore, di Franco Ragni
- Antichi fuochi di civiltà, di Dante Vailati
- Preziosi documenti dalla preistoria dell'altipiano, di Paolo Biagi
- Patti chiari per la Fondazione, di Gianluca Alessi
- Appunti per un programma di lavoro, di Giuseppe Berruti
- A colpi di bulino, di Roberto Malighetti
- Canneto sull'Oglio: la forma svelata, di Valentino Volta
- Sui corsi del Garza e del Molone, di Annalisa Dotta e Sandro Rossi
- Non solo per campioni, di Ferruccio Peroni
- Biblioteca bresciana, di Ugo Spini
libreria@grafo.it