LAGHI ARTIFICIALI, DIGHE, CENTRALI: SUI SENTIERI DELL’IDROELETTRICO

Atlante Bresciano n. 159

È in edicola AB numero 159

L’acqua, il “carbone bianco” la cui potenza è possibile convertire in energia, è la protagonista di questo itinerario di AB, che porta i lettori in alcuni dei luoghi più spettacolari dell’alta Valle Camonica. Si cammina tra passato e presente: la rievocazione dei due storici sistemi del Poglia e dell’Avio, che dal primo ’900 hanno modellato i paesaggi di alta montagna con dighe e bacini artificiali, divenuti da tempo mete di piacevoli escursioni; le architetture e il funzionamento delle centrali idroelettriche ancora attive, a partire dal grande impianto di Edolo, o che, come l’ex Seb di Cedegolo, sono divenute siti museali dedicati alla storia dello sfruttamento industriale delle acque camune.

Scopri di più
19 maggio 2025
Fino al 20 luglio sarà allestita la mostra "Giovanni Renica (1808-1849)" a Palazzo Tosio. La accompagna un volume Grafo che non solo illustra le opere esposte, ma propone anche dati inediti sulla biografia dell'artista e della storia collezionista dei dipinti.
6 febbraio 2025
Una nuova guida a misura di bambini e ragazzi racconta il sito di Tor dei Pagà in alta Valle Camonica
5 dicembre 2024
Venerdì 13 dicembre all’Ateneo di Brescia si parlerà dell’editore e del suo importante contributo alla cultura bresciana.
Mostra di più

Novità e promozioni

Consulta l'elenco di tutte le nostre pubblicazioni e degli abbonamenti disponibili. Li potrai acquistare o regalare indicando durante la procedure d'acquisto il nominativo, l'indirizzo di consegna e un eventuale testo di accompagnamento. Disponibili anche comode carte regalo prepagate. 

Elenco completo delle nostre pubblicazioni